Heather Parisi & Giuliano Peparini in una coreografia di Franco Miseria "La Carmen" medley da vip noche 1992.

Giuliano Peparini nasce a Roma nel 1973. Ha iniziato la sua carriera artistica e professionale all’età di 15 anni come ballerino nei principali programmi di intrattenimento della RAI.

Talentuoso e laborioso, nel 1990, all’età di 17 anni interpreta uno dei personaggi principali nella prima edizione italiana del musical A Chorus Line.

Dopo aver ricevuto una borsa di studio, si trasferisce per studiare alla School of American Ballet, la scuola ufficiale collegata al New York City Ballet e considerata la più famosa accademia di balletto degli Stati Uniti. Da allora, la sua carriera internazionale lo ha portato a viaggiare per il mondo e ad interpretare i più grandi ruoli del repertorio classico e contemporaneo. A 24 anni diventa Etoile al Balletto Nazionale di Marsiglia, poi assistente e maestro di balletto di Monsieur Roland Petit. Incoraggiato da quest’ultimo a sperimentare con le proprie creazioni, inizia a coreografare i balletti di diverse compagnie di danza tra Francia, Russia, Giappone e Italia.
Coltivando la passione per il Teatro e per le Arti Visive decide di trasferirsi a Parigi dove continua la sua formazione teatrale prendendo lezioni da grandi attori e professori francesi: Claude Mathieu, Jacques Lecoq e Michel Galabru.

Nel 2001 crea per il Kirov Mariinsky di San Pietroburgo “Lulu le rêve d’une antistar” che rimarrà nel repertorio della compagnia.

Dalla sua collaborazione con Franco Dragone (Cirque du soleil) sono nati una serie di grandi spettacoli acquatici permanenti come Le Rêve (2005-2022) a Las Vegas e The House of Dancing Water (2009-2022) a Macao.

In Francia è noto per aver creato il musical Les Amants de la Bastille‘ (2012), la Légende du Roi Arthur’ (2015) e due spettacoli per Catherine Lara, Au-delà des murs (2009)  e  Bô (2018), uno spettacolo poetico di danza, circo e musica, incoronato poi miglior spettacolo musicale di quell’anno.

È stato parte della giuria per il programma tv francese France’s got talent (2014)

In Italia è molto popolare tra il grande pubblico per la creazione del Musical Romeo e Giulietta – Ama e Cambia il mondo (2013) e per il suo ruolo di direttore artistico durato 7 anni del programma televisivo Amici di Maria De Filippi su Canale 5.

Nel 2016 scrive e mette in scena il programma House Party con ospiti come Laura Pausini, Maria De Filippi, il Volo ecc.  Altri programmi si susseguono come Amici Celebrities (2019), (2021) e Festival (2019).
Altri artisti e istituzioni gli affidano le redini dei loro progetti, in particolare il cantante Claudio Baglioni con il quale metterà in scena e coreograferà i suoi quattro spettacoli dal 2018 al 2022. Tra cui:

Per l’Opera di Roma nel 2015 coreografa e mette in scena lo Schiaccianoci (che ha raggiunto il record di incassi nella storia del Teatro dell’Opera di Roma), Romeo e Giulietta (2018) e Le quattro stagioni di Vivaldi (2020-2023).

Nel luglio 2021, Dolce & Gabbana si rivolge a Giuliano per farsi carico di tutti i pre show delle loro sfilate Haute Couture a Venezia: L’anno successivo, nel luglio 2022, è a Siracusa che prosegue questa avventura nel mondo della moda mettendo in scena tutti gli eventi artistici intorno alla loro settimana di sfilate Haute Couture, davanti ad un parterre di Star provenienti da tutto il mondo. In seguito, il signor Dolce gli chiede di dirigere il matrimonio di Kourtney Kardashian a Portofino nel maggio 2022.

Nell’ottobre 2022, accompagnato da 60 artisti e performer italiani e francesi, vola a Doha, in Qatar, sull’isola di Qetaifan dove crea uno spettacolo di eventi di 3 mesi, su richiesta della famiglia reale: “The Fisherman’s dream”. Giuliano mette in scena la delicata ricerca dei cercatori di perle del Qatar.

Dal 13 al 15 gennaio 2023, lo spettacolo di Giuliano “Le quattro stagioni” di Vivaldi è in programma al Palazzo dei Congressi di Parigi. Le 4 rappresentazioni ottengono il tutto esaurito. Il successo è eclatante. Per la troupe dell’Opera di Roma, con Eleonora Abbagnato, Etoile del’Opéra di Parigi e Direttrice del balletto dell’Opera di Roma, è stata un’emozione immensa essere applauditi da più di 12.000 spettatori dopo più di 8 anni di assenza su un palcoscenico parigino.

Tra molti altri progetti futuri, a luglio 2023, nell’ambito delle prestigiose rappresentazioni classiche dell’Antico Teatro greco di Siracusa INDA, Giuliano Peparini metterà in scena un nuovo spettacolo ispirato al mito di Ulisse “L’ultima Odissea”. Questa creazione originale partirà poi in tour nei teatri italiani e poi in Europa…


NEXT